Modello Organizzativo 231

Punto Netto e la governance aziendale

Certificazioni Punto Netto

Cos’è il Modello Organizzativo 231

Il Modello Organizzativo 231 è uno strumento giuridico introdotto dal Decreto Legislativo 231/2001, che consente alle aziende di prevenire e gestire responsabilità amministrative derivanti da reati commessi da dirigenti, dipendenti o collaboratori nell’interesse o a vantaggio dell’impresa.

Questo modello rappresenta un sistema strutturato di procedure, controlli e codici etici volto a garantire la conformità normativa e a promuovere una cultura aziendale fondata sull’integrità e sulla trasparenza. L’adozione del Modello 231 non è obbligatoria, ma costituisce una scelta strategica per tutelare l’organizzazione da sanzioni pecuniarie e interdittive.
Tra gli elementi fondamentali del Modello 231 troviamo:
- Analisi dei rischi: identificazione delle aree aziendali più esposte a reati.
- Codice Etico: insieme di principi e valori che guidano il comportamento aziendale.
- Sistema disciplinare: definizione delle sanzioni in caso di violazioni
- Organismo di Vigilanza (OdV): ente indipendente incaricato di monitorare l’efficacia e l’aggiornamento del modello.


Implementare il Modello Organizzativo 231 per Punto Netto, significa investire nella responsabilità sociale d’impresa, rafforzare la reputazione aziendale e migliorare la governance interna.
Tutto questo per assicurare ai propri clienti servizi di ispezione in linea con i principi di indipendenza, imparzialità, riservatezza, legalità, serietà, professionalità ed affidabilità richiesti dalla normativa.








  • Logo Punto Netto
  •   Largo Ponte Ferriera, 59
         83100 Avellino - Italia
  •   Tel. +39 0825 45 18 30
  •   Cell. +39 335 7763593
  • ufficio@puntonetto.it
  •   Laboratorio Metrologico
         Via dei Gerani, 5/9
         70026 Modugno BA - Italia
  •   Tel/Fax +39 080 531 18 35
  • laboratorio@puntonetto.it
  • Logo Punto Netto

L'azienda

La Punto Netto di Griso Gaetano s.r.l. è una società nata già all'inizio del 1997 nel settore dei servizi alle imprese metalmeccaniche. Le esperienze maturate in un ventennio di lavoro ci hanno portato ad evolverci nell'attività di assistenza tecnica e controlli qualità, compresi i controlli non distruttivi, presso le maggiori aziende del settore automotive.


Continua

Certificazioni

certificazione 9001:2015 certificazione 45000:2018

Accreditamento

Accreditamento