Clicca qui accanto e chiedi una consulenza tecnica ed economica dei nostri servizi, gratuita e senza impegno.
Punto Netto, azienda leader nei Controlli Non Distruttivi (CND), amplia i propri orizzonti ed entra ufficialmente nel settore ferroviario, mettendo a disposizione competenze avanzate e un’esperienza consolidata in ambito ispettivo e manutentivo, maturate nel corso di quasi 30 anni di attività nei maggiori stabilimenti metalmeccanici del Paese
Dal 2020, Punto Netto è Organismo di Ispezione di Tipo C accreditato Accredia secondo la norma ISO/IEC 17020: una garanzia di affidabilità, sicurezza e indipendenza nella valutazione di componenti critici in settori ad alta complessità.
Grazie a un team altamente qualificato, Punto Netto svolge ispezioni ferroviarie, selezione e cernita dedicate al settore, attività fondamentali per garantire la qualità delle componenti e la sicurezza ferroviaria.
Questi servizi consentono di individuare e separare eventuali non conformità prima che possano impattare sul ciclo produttivo o sulle attività di manutenzione predittiva ferroviaria.
Un esempio significativo è la collaborazione con Hitachi Rail Italy, dove Punto Netto fornisce attività di Incoming Quality Inspection e supporto diretto nelle fasi di collaudo ferroviario dei carrelli.
Oltre alle attività di ispezione, Punto Netto offre rilavorazioni e interventi di supporto per il recupero di componenti ferroviari non conformi, riducendo sprechi e costi e garantendo la piena continuità dei processi produttivi.
Grazie al nostro know-how, effettuiamo controlli mirati su tutti gli ambiti del Settore ferroviario, garantendo sicurezza, efficienza e continuità operativa al servizio ferroviario intervenendo sui due macro ambiti principali:
• Infrastruttura ferroviaria: Che comprende gli armamenti (rotaie, traverse, ballast, deviatoi, slab track), opere civili (ponti, viadotti, gallerie, barriere antirumore), stazioni, impianti di trazione elettrica (catenaria, sottostazioni) e sistemi di segnalamento e sicurezza (SCMT, ERTMS/ETCS). Regolata da normative europee (Direttiva 2016/797/UE, TSI INF) e nazionali (ANSFISA, RFI).
• Materiale rotabile: include tutti i veicoli ferroviari (locomotive, elettrotreni, carrozze passeggeri, carri merci, tram, metropolitane, treni diagnostici). Regolato da specifiche tecniche (STI LOC&PAS).
I Controlli Non Distruttivi ferroviari rappresentano uno strumento imprescindibile per la manutenzione predittiva della rete. Consentono di prevenire guasti, tutelare la sicurezza dei passeggeri e garantire la regolarità del servizio.
I nostri servizi si rivolgono principalmente a:
• Aziende ferroviarie
• Costruttori di treni e componenti
• Gestori di infrastrutture ferroviarie
• Officine di manutenzione ferroviaria
Tra i metodi più efficaci, l’esame a ultrasuoni (UT) permette di individuare difetti interni nei materiali metallici e nelle saldature.
Grazie a tecnici qualificati e apparecchiature avanzate, Punto Netto effettua controlli rapidi, accurati e ripetibili su:
• Assili e ruote del materiale rotabile
• Telai e strutture portanti
• Componenti saldati
• Sistemi frenanti e di sospensione
• Infrastruttura ferroviaria (rotaie, giunti, saldature)
L’approccio di Punto Netto si basa su una forte integrazione con i processi del cliente: CND in campo e in officina, piani di manutenzione su misura, qualifica dei procedimenti di saldatura e ispezioni periodiche secondo le normative di settore (UNI, EN, ISO, CEN).
Nel 2025, sono state avviate le prime attività di Incoming Quality Inspection presso Hitachi Rail Italy e una collaborazione con Railway Windows per il controllo di finestrini, porte e arredi interni delle carrozze ferroviarie.